Materie Trattate > Risarcimento Danni
Indennizzoda Polizze
Lo studio legale Battista-Americo si occupa anche della attivazione e riscossione degli Indennizzi riguardanti polizze private al di fuori della RCA, quindi, polizze infortuni e vita, incendi e furti, deterioramento o perdita di oggetti, malattia ecc.
Si tratta di polizze contrattuali molto spesso accompagnate da una quantità inverosimile di condizioni generali e particolari, scritte con caratteri talmente piccoli da dover essere ingrandite per essere lette, ma che possono spesso essere interpretate in maniera contraddittoria dalle parti, e che la compagnia cercherà attraverso la loro frequente ambiguità di sfruttare a proprio vantaggio per corrispondere un indennizzo inferiore a quello realmente dovuto all'assicurato, fatto questo frequentissimo.
Si tratta di polizze contrattuali molto spesso accompagnate da una quantità inverosimile di condizioni generali e particolari, scritte con caratteri talmente piccoli da dover essere ingrandite per essere lette, ma che possono spesso essere interpretate in maniera contraddittoria dalle parti, e che la compagnia cercherà attraverso la loro frequente ambiguità di sfruttare a proprio vantaggio per corrispondere un indennizzo inferiore a quello realmente dovuto all'assicurato, fatto questo frequentissimo.
Per questo l'Avvocato Battista consiglia l'assistenza di un legale proprio al momento della stipula della polizza, in quanto se la condizione avversa o ambigua è presente può essere subito sostituita, corretta o eliminata, evitando in tal modo un contenzioso lungo ed incerto che ne potrebbe scaturire successivamente in sede di verificazione dell'evento assicurato.

Da sottolineare la grande esperienza anche in questo settore da parte dello studio Battista-Americo, tanto da aver portato a termine tutti gli incarichi in transazione.
Infatti, bisogna che tutta la clientela sappia che la grande maggioranza delle polizze non consentono in caso di disaccordo sull'importo del risarcimento di promuovere una normale causa civile con ricorso al giudice ordinario, ma prevedono il cosiddetto arbitrato o lodo arbitrale, procedura in base alla quale decidono tre periti, uno incaricato dall’assicurato, uno dalla compagnia di assicurazione ed uno nominato su ricorso della parte dal Presidente del Tribunale del Foro contrattuale, i quali dovranno convergere su un accordo intermedio accettato da tutti, ma in ipotesi di disaccordo decide quello nominato dal Presidente.
Per cui bisogna assolutamente trovare un accordo sull’indennizzo che sia il migliore possibile, previe valutazioni del caso concreto.
Infatti, bisogna che tutta la clientela sappia che la grande maggioranza delle polizze non consentono in caso di disaccordo sull'importo del risarcimento di promuovere una normale causa civile con ricorso al giudice ordinario, ma prevedono il cosiddetto arbitrato o lodo arbitrale, procedura in base alla quale decidono tre periti, uno incaricato dall’assicurato, uno dalla compagnia di assicurazione ed uno nominato su ricorso della parte dal Presidente del Tribunale del Foro contrattuale, i quali dovranno convergere su un accordo intermedio accettato da tutti, ma in ipotesi di disaccordo decide quello nominato dal Presidente.
Per cui bisogna assolutamente trovare un accordo sull’indennizzo che sia il migliore possibile, previe valutazioni del caso concreto.